(latinizzato
Strykius).
Giurista tedesco. Fu professore di Diritto a Francoforte sull'Oder (1668),
Berlino (1682), Wittemberg (1690), Halle (1692), contribuendo al riordinamento
degli studi in Germania e delle università tedesche. Ricoprì anche
cariche pubbliche. Tra i suoi scritti ricordiamo:
Specimen usus moderni
Pandectarum (1690-1712);
Centuria differentiarum iuris veteris et
novissimi,
item XII decades differentiarum iuris civilis et canonici
(1697);
Disputationes iuridicæ Francofurtenes (6 volumi,
1690-1705);
Dissertationes Hellenses (2 volumi postumi, 1715-20) (Lenzen
1640 - Halle 1710). ║ Il figlio
Johann Samuel fu anch'egli
giurista; fu professore all'università di Halle. Parte degli scritti suoi
e del padre, insieme a una serie di scritti di loro studenti, furono raccolti
nell'
Opera omnia (17 volumi, 1743-55) (Francoforte 1668-1715).